Le chiacchiere o Meraviglie
Le
chiacchiere sono un tipico dolce italiano, chiamato anche con molti altri nomi regionali. Sono tipici
dolci di carnevale.Hanno la forma di una striscia, talvolta manipolata a formare un nodo (in alcune zone prendono infatti il nome di
fiocchetti). Sono fatte con un impasto di farina che viene fritto o cotto al forno e successivamente spolverato di zucchero a velo.Le chiacchiere sono conosciute con nomi differenti nelle diverse regioni italiane.Possono anche essere coperte da miele, cioccolato e/o
zucchero a velo, innaffiate con
alchermes o servite con il
cioccolato fondente o con mascarpone montato e zuccherato.
La tradizione delle frappe probabilmente risale a quella delle frictilia, dei dolci fritti nel grasso che nell'antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo dell'odierno carnevale.
Le chiacchiere o meraviglie hanno un’antichissima tradizione, dolci fritti nel grasso di maiale che nell'antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo di Carnevale; questi dolci venivano prodotti in gran quantità poiché dovevano durare per tutto il periodo della Quaresima.
Ingredienti per circa 80 chiacchiere
500 kg di farina 00
1/2 bicchierino di grappa
un cucchiaino di lievito pane degli angeli
una bustina di vanillina
3 uova+un tuorlo
70 gr di zucchero
50 gr di strutto
olio per friggere di girasole o arachidi
 |
Ingredienti |
In alternativa secondo i gusti ci si può sbizzarrire cambiando liquore,con malvasia,rum,marsala....Aggiungendo la scorza di un limone grattugiato insomma provare per credere e scoprire quale possa essere il vostro gusto migliore!!
 |
Un cucchiaino di lievito per dolci |
 |
zucchero |
 |
grappa |
 |
vanillina |
 |
Si lavora bene |
 |
La mia postazione di lavoro |
 |
4 paneti |
 |
peso ogni panetto 200 gr l'uno |
 |
lavoro bene la pasta con la macchina deve essere bella liscia e non troppo fine e senza tagli |
 |
Appoggio le mie meraviglie pronte a friggere in un vassoio leggermente infarinato |
 |
Avvolgo ogni panetto con la pellicola in modo da non seccarsi la pasta mentre lavoro con la macchina |
 |
Adoro la mia macchinetta perchè è elettrica e ci metto un attimo! |
 |
Fare anche un incisione di due tagli al centro come da foto |
 |
L'olio per la frittura deve essere bello bollente,se dovesse sporcarsi troppo di farina consiglio di colarlo e filtrarlo e procedere il lavoro nuovamente con le altre così si eviterà di non abbrustolirle |
 |
Eccole appena fritte e scolate,questa è la variante senza zucchero per chi sta a dieta e vuole tutto più leggero |
 |
Eccole con lo zucchero a velo |
 |
Fritto e mangiato secondo voi sarà buona?
Che meraviglie!! |
 |
Che meraviglie! |
Nessun commento:
Posta un commento